Calanca: incastonata tra due piccoli promontori rocciosi, è la spiaggia col fondale più basso, perfetta per i bambini. Dalla spiaggia della Calanca inoltre si vede l'isola di Marina di Camerota. Si trova praticamente a 5 minuti a piedi dal centro abitato.
Marina delle Barche: di sabbia finissima a 10 minuti a piedi dal centro abitato.
Lentiscelle: a 1 km circa dal paese. La spiaggia è costituita da piccoli sassi e ciottoli.
Mingardo: serie di spiagge lunga circa 7 km, tra cui la cala del Cefalo, la cala d'Arconte e la spiaggia la Vela, così chiamata per uno scoglio a forma, appunto, di vela.
Si trovano tutte fuori dal centro abitato, nella zona comunale di Camerota, lungo la strada che collega Marina di Camerota a Palinuro.
Prevalentemente di sabbia finissima, sono note per la profondità dei fondali.
del Troncone: è una spiaggia di sassi finissimi, difesa da un'alta parete rocciosa. Dal 2011 è ufficialmente autorizzata al naturismo dall'amministrazione comunale di Camerota.